Mi capita spesso di riceve questa domanda da genitori, ed educatori.
Ma quando chiedo loro cosa intendano per “bambino felice” si apre uno scenario di risposte molto ampio.
Proviamo ad intenderci sulla espressione “bambino felice” e sul significato che, come Scuola di Palo Alto, noi abbiamo dato a questa “educazione alla felicità”.
In letteratura, nelle varie ricerche, nei vari esperimenti troverete diverse definizioni:
Quello che però noi abbiamo utilizzato come definizione di felicità, invece, è la definizione di felicità data da M.P. Seligman.
Martin E.P. Seligman è il fondatore della psicologia positiva.
E nelle sue ultime conversazioni parla di Flourishing.
Questo termine descrive quello che è il vero concetto di felicità ed il nostro obiettivo nell’educare i figli.
Essendo difficilmente traducibile abbiamo deciso di renderlo con una immagine: quella dell’albero
Un albero il cui sviluppo è sano, che si sviluppa mettendo in essere tutte le sue potenzialità è un albero che fiorisce ( la traduzione di flourishing è proprio fioritura).
Che cosa però accade quando noi osserviamo un albero?
Ne riconosciamo la bellezza non solo nel momento di massima fioritura, ma anche quando l’albero attraversa le diverse stagioni.
Quindi l’albero ha senso di essere anche in autunno, quando le foglie iniziano a cadere, anche in inverno quando le foglie sono completamente cadute e l’albero è spoglio.
Probabilmente ci piace osservare un po’ meno l’albero, quando è senza le sue foglie ma questo non significa che non sia altrettanto sano: anche così esprime le sue potenzialità.
Uscendo dalla metafora che cosa intendiamo dire?
Che educare alla felicità non può essere pensato come insegnare ad un bambino ad essere sempre felice.
Non solo perché non è possibile… fa parte dell’esperienza di tutti noi incontrare nella propria vita degli eventi esterni oggettivamente negativi, faticosi.
Ma non solo
Una metafora fantastica che vale anche per noi adulti! Mahée Ferlini
Hai davvero ragione Mahée.. 😉
[…] solo per un istante come può cambiare la vostra visione di positività e la vostra idea di bambini felici se guardiamo la felicità come l’insieme delle emozioni provate dai bambini, positive o negative […]